Ciao a tutti,
finalmente quest’anno dopo alcuni anni, siamo riusciti a realizzare la nostra consueta festa di Babbo Natale presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza.
Leggi tuttoCiao a tutti,
finalmente quest’anno dopo alcuni anni, siamo riusciti a realizzare la nostra consueta festa di Babbo Natale presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza.
Leggi tuttoNell’ambito del progetto “Mostre Itineranti”, gli studenti delle classi 1CA, 1DA e 3AA, sezione artistica dell’Istituto d’Istruzione Superiore G.B. Ferrari, attraverso le loro opere grafico pittoriche rielaborano degli elementi naturali mettendo in luce la bellezza dell’imperfezione, che viene valorizzata inserendo elementi floreali per personalizzare creativamente e proporre una nuova visione emozionale.
Leggi tuttoBuongiorno a tutti,
volevo invitarVi alle Mostre Artistiche che si terranno a Lendinara e a Rovigo, dove vedrete esposte le opere realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “Bruno Munari” (Castelmassa) e dall’Istituto Superiore “G.B. Ferrari” (Este), che insieme ai loro ai professori Mario Sguotti, Damiano Pernechele, Paola Gazziero, Alessandra Locatelli, Romes Fumian, Margherita Gattolin, Sophia Zanin e Rosalisa Sbicego hanno realizzato il progetto “Corporea” per mandare messaggi di speranza, favorire la prevenzione di un sano stile di vita, l’aggregazione sociale e gli scambi culturali all’interno del territorio nazionale.
Leggi tutto«Quando vedi un bambino affetta nato con la labiopalatoschisi, capisci che sei di fronte a una grande sfida, trasformare la diversità donata dal destino in una grande opportunità di trasformazione personale e collettiva, di sensibilità e amore verso una certezza di guarigione, nasce la voglia di veicolare la disperazione in determinazione». Il Liceo Artistico Bruno Munari di Castelmassa (Rovigo) nell’ambito di educazione civica ha attivato un progetto di sensibilizzazione sulla labiopalatoschisi con i Prof. Mario Sguotti insegnante di discipline pittoriche, Davide Vallin e Linda Beltrame del corso serale. Il progetto “Corporea”, dedica una mostra esponendo le opere artistiche a tema create dagli studenti, racconta così l’esperienza di bimbi affetti da questa malformazione e delle tante famiglie in giro per l’Italia e per l’Europa.
Leggi tuttoIl Giornale di Vicenza e il Corriere del Veneto ci hanno riservato uno spazio all’interno della cronaca locale nella quale hanno rilasciato le interviste fatte al presidente dell’associazione e al primario del reparto.